MSTR vs. MSTY: crescita o reddito? Uno scontro lungo 12 mesi
04/16/2025 07:55
Il portafoglio di MSTY è composto principalmente da buoni del Tesoro statunitensi, contanti e opzioni call a breve termine su MSTR, consentendo di replicare sinteticamente l'esposizione senza possedere direttamente le azioni.
Il portafoglio di MSTY è composto principalmente da buoni del Tesoro statunitensi, contanti e opzioni call a breve termine su MSTR, consentendo di replicare sinteticamente l'esposizione senza possedere direttamente le azioni.
Aggiornato 15 apr 2025, 6:35 p.m. Pubblicato 15 apr 2025, 2:41 p.m.
Tradotto da IADisclaimer: l'analista che ha scritto questo articolo possiede azioni di Strategy (MSTR).
Da aprile 2024 ad aprile 2025, gli investitori in Strategy (MSTR) e nello YieldMax MSTR Option Income Strategy ETF (MSTY) hanno seguito due percorsi di investimento nettamente distinti: ONE mirato all'apprezzamento del capitale attraverso l'esposizione a Bitcoin (BTC), l'altro alla generazione di reddito mensile tramite strategie basate su opzioni. Entrambi sono legati alla performance di MSTR, ma i loro risultati e le loro strutture divergevano significativamente.
Strategy, quotata al Nasdaq, si è evoluta da una società di software aziendale a un proxy di fatto Bitcoin . A partire dal 15 aprile, la società detiene 531.644 BTC, rendendo il suo titolo altamente sensibile ai movimenti di prezzo di Bitcoin. Dall'adozione della sua strategia di tesoreria Bitcoin nell'agosto 2020, le azioni MSTR sono aumentate di oltre il 2.500%. Tuttavia, questa crescita è accompagnata da volatilità: attualmente, il titolo ha un volatilità implicita dell'87%e una volatilità storica a 30 giorni del 102%. MSTR è attualmente inferiore del 43% rispetto al massimo storico raggiunto a novembre 2024, riflettendo le forti oscillazioni tipiche di un asset correlato a Bitcoin. Il titolo non paga dividendi.
Al contrario, MSTY, lanciato nell'aprile 2024, è un ETF focalizzato sul reddito che non detiene direttamente azioni MSTR. Il portafoglio di MSTY è composto principalmente da buoni del Tesoro statunitensi, liquidità e opzioni call a breve termine su MSTR, consentendogli di replicare sinteticamente l'esposizione senza detenere direttamente il titolo.
Utilizza una strategia di covered call sintetica, vendendo opzioni su MSTR per generare reddito mensile. Questa strategia limita la partecipazione al rialzo, ma offre FLOW di cassa costante, risultando interessante per gli investitori che cercano distribuzioni regolari.
Dal 4 aprile 2024 al 9 aprile 2025, un investimento di 1.000 dollari in ciascun prodotto ha prodotto i seguenti risultati:
- MSTR: Alimentato dal forte Rally del bitcoin nel 2024, l'investimento è cresciuto fino a $ 1.895, generando un rendimento totale dell'89%.
- MSTY: Con 13 distribuzioni mensili per un totale di $ 36,53 (da $ 4,13 ad aprile 2024 a $ 1,33 ad aprile 2025) reinvestiti a ogni data di stacco della cedola, l'investimento ha raggiunto $ 1.591, con un rendimento totale del +59%.
Tuttavia, MSTY ha perso il 45% nel corso dell'anno a causa della sua piena esposizione al ribasso ai movimenti di prezzo di MSTR, senza beneficiare appieno dei rialzi di MSTR grazie alla sua strategia di sottoscrizione di call. Inoltre, le distribuzioni mensili costantemente elevate, in parte classificate come ritorno sul capitale, hanno ridotto nel tempo il valore patrimoniale netto del fondo, incidendo ulteriormente sul prezzo delle sue azioni.
Il titolo MSTY ha mostrato di per sé una notevole volatilità, spesso scambiando a premi o sconti rispetto al valore patrimoniale netto (NAV), introducendo un ulteriore rischio di prezzo.
ILpremio/sconto L'attività in MSTY riflette sia la domanda degli investitori che la volatilità sottostante in MSTR. L'elevata volatilità iniziale ha sostenuto un forte reddito da opzioni e premi di negoziazione, ma con l'attenuarsi della volatilità nel 2025, i premi si sono ridotti e gli sconti sono comparsi più spesso. Tuttavia, un rinnovato Rally Bitcoin e una crescente volatilità in MSTR potrebbero invertire questa tendenza, aumentando il reddito da opzioni, le distribuzioni e la domanda degli investitori.

Sebbene entrambi i prodotti siano collegati all'andamento dei prezzi di MSTR, perseguono scopi distinti: MSTR offre un potenziale di crescita ad alto rischio legato a Bitcoin, mentre MSTY genera rendimento attraverso una strategia di reddito basata su derivati con limitazioni strutturali intrinseche.
A differenza delle strategie di reddito tradizionali che si concentrano su investimenti a bassa volatilità e rendimento stabile, come gli ETF a indice ampio o le azioni a dividendo, MSTY si rivolge agli investitori al dettaglio che cercano un reddito eccezionalmente elevato, ma che sono anche disposti ad accettare rischi e volatilità significativamente più elevati.
James Van Straten
James Van Straten è un analista senior presso CoinDesk, specializzato in Bitcoin e nella sua interazione con l'ambiente macroeconomico. In precedenza, James ha lavorato come analista di ricerca presso Saidler & Co., un hedge fund svizzero, dove ha sviluppato competenze in analisi on-chain. Il suo lavoro si concentra sul monitoraggio dei flussi per analizzare il ruolo di Bitcoin all'interno del più ampio sistema finanziario. Oltre ai suoi impegni professionali, James è consulente di Coinsilium, una società quotata in borsa nel Regno Unito, dove fornisce indicazioni sulla loro strategia di tesoreria Bitcoin . Ha anche investimenti in Bitcoin, MicroStrategy (MSTR) e Semler Scientific (SMLR).