Notizie Cripto : COIN e MSTR Rally mentre i minatori Bitcoin BTDR, MARA e RIOT aumentano di oltre il 10%
04/23/2025 11:55
I minatori Cripto , in difficoltà, si sono ripresi dopo settimane di scarsi risultati, mentre Bitcoin stava riprendendo slancio.
Strategia, Coinbase e Miners tra i titoli Cripto in rialzo mentre Bitcoin supera i 90.000 dollari
I miner Cripto, in difficoltà, si sono ripresi dopo settimane di scarsi risultati, mentre Bitcoin ha ripreso slancio.
Aggiornato 22 apr 2025, 7:18 p.m. Pubblicato 22 apr 2025, 6:33 p.m.
Tradotto da IAMartedì i titoli azionari legati alle criptovalute hanno registrato un'impennata, cavalcando l'onda di un Rally più ampio Cripto che ha riacceso la propensione al rischio tra gli asset digitali, con il Bitcoin (BTC) che ha superato i 90.000 dollari.
Le azioni di Strategy (MSTR), il maggiore detentore aziendale BTC , e dell'exchange di Cripto Coinbase (COIN) sono aumentate dell'8%-9% durante la sessione.
A guidare il rialzo sono stati i miner Bitcoin , molti dei quali hanno registrato guadagni a due cifre, superando l'aumento del 5% di BTC. Bitdeer Technologies (BTDR) ha guadagnato circa il 20%, mentre Bitfarms (BITF), CleanSpark (CLSK), Cipher Mining (CIFR), MARA Holdings (MARA) e Riot Platforms (RIOT) hanno registrato un'impennata tra il 10% e il 15% durante la sessione.
Nel frattempo, anche il mercato azionario più ampio ha ripreso quota rispetto a ieri.declino, con il Nasdaq e l'S&P 500 in rialzo rispettivamente del 2% e dell'1,7%. Il Rally nel mercato TradFi è arrivato mentre segnalazioni di potenziale de-escalationdella tensione tariffaria tra Stati Uniti e Cina ha migliorato il sentiment degli investitori.
Minatori e rischi tariffari
Il rimbalzo dei titoli minerari arriva dopo mesi di sottoperformance, appesantiti da margini compressi, crescente concorrenza per l'hashrate e difficoltà indotte dai dazi, il tutto combinato con una più ampia debolezza del mercato per gli asset rischiosi. La maggior parte, se non tutte, le società minerarie quotate in borsa continuano a scambiare NEAR ai minimi di diversi mesi.
Il problema per le attività di mining con sede negli Stati Uniti è la Politiche tariffaria dell'amministrazione Trump, che minaccia di rendere gli ASIC (le macchine utilizzate per minare Bitcoin) molto più costosi da importare. Ciò significa che le attività di mining negli Stati Uniti probabilmente cresceranno a un ritmo molto più lento o addirittura cesseranno del tutto.
Le tariffe “avranno un impatto significativo sulla spesa futura e sul CapEx negli Stati Uniti”, ha affermato Taras Kulyk, co-fondatore e CEO del fornitore di hardware per il mining Synteq Digital.detto CoinDesk di recente.
"Altre giurisdizioni che in precedenza avevano puntato su costi più elevati diventeranno obiettivi ambiziosi per nuove infrastrutture e investimenti in conto capitale. Il Canada, in particolare, sarà probabilmente un beneficiario dell'attuazione del regime tariffario globale istituito dalla Casa Bianca."
Allo stesso modo, ONE dei motivi alla base della performance superiore di Bitdeer potrebbe essere dovuto al fatto che l'azienda si sta sviluppandola propria attività di produzione di ASIC e recentementeha preso la decisione per sviluppare le proprie capacità di auto-mining invece di vendere i propri impianti in un mercato più lento. Anche il gigante delle stablecoin Tether ha iniziato ad acquistare azioni BTDR; giovedì scorso, la società aveva investito32 milioni di dollari in Bitdeer.
Ciononostante, la maggior parte dei titoli azionari delle società minerarie è in ribasso da dicembre, ben prima che la Casa Bianca annunciasse la sua nuova Politiche tariffaria. Ora, con BTC che supera i livelli tecnici chiave e la liquidità che torna nel settore, i miner stanno probabilmente intercettando un'offerta come proxy con leva finanziaria per il rialzo di BTC.
Indipendentemente dalla sovraperformance odierna, i dazi continueranno a svolgere un ruolo chiave per le società minerarie e per la maggior parte dei titoli legati alle criptovalute, insieme ad altri asset rischiosi. Con l'imminente inizio della stagione degli utili, tutti gli occhi saranno puntati sui commenti degli amministratori delegati su come la situazione dei dazi cambierà le prospettive aziendali. In particolare, Tesla di ELON Musk, che detiene anche Bitcoin nel suo portafoglio titoli, pubblicherà i suoi utili post-mercato martedì, fornendo potenzialmente qualche spunto su come i trader dovrebbero valutare le incertezze della guerra commerciale.
Krisztian Sandor
Krisztian Sandor è un reporter Mercati statunitensi che si concentra su stablecoin, tokenizzazione e asset del mondo reale. Si è laureato presso il programma di business and economic reporting della New York University prima di entrare a far parte CoinDesk. Detiene BTC, SOL ed ETH.
Tom Carreras
Tom scrive di Mercati, mining Bitcoin e adozione Cripto in America Latina. Ha una laurea triennale in letteratura inglese presso la McGill University e di solito si trova in Costa Rica. Possiede BTC superiori alla soglia Dichiarazione informativa di CoinDesk di $ 1.000.