Analisi del prezzo di Ether (ETH): il rapporto Ether-Bitcoin raggiunge un livello rialzista, ma cautela in vista

05/08/2025 21:00
Analisi del prezzo di Ether (ETH): il rapporto Ether-Bitcoin raggiunge un livello rialzista, ma cautela in vista

In passato i rally ETH erano stati preceduti da segnali di sottovalutazione, ma l'aumento dell'offerta, la domanda stagnante e l'indebolimento dei meccanismi di combustione complicano le prospettive.

Il rapporto Ether-Bitcoin segnala che ETH è "estremamente sottovalutato", ma i venti contrari permangono: CryptoQuant

In passato i rally ETH erano stati preceduti da segnali di sottovalutazione, ma l'aumento dell'offerta, la domanda stagnante e l'indebolimento dei meccanismi di combustione complicano le prospettive.

Il rapporto ether-bitcoin (ETH/ BTC) ha raggiunto una zona "estremamente sottovalutata" in una mossa che lancia un segnale storicamente rialzista, ma i trader che scommettono su una forte ripresa di ether (ETH) potrebbero voler fare una pausa.

(CryptoQuant)

(CryptoQuant)

Secondo i dati della società di dati on-chain CryptoQuant, il rapporto tra valore di mercato e valore realizzato (MVRV) ETH/ BTC è sceso ai minimi pluriennali, raggiungendo livelli che in precedenza avevano caratterizzato periodi di sovraperformance ETH rispetto a BTC.

Il tasso di cambio dei due token, convenzionalmente chiamato rapporto, ha raggiunto un picco superiore a 0,08 alla fine del 2021. Al momento della stampa, il rapporto ETH/ BTC era pari a 0,019, in calo di oltre il 75% rispetto ai massimi storici.

MVRV è una metrica che confronta l'attuale capitalizzazione di mercato di un token con la sua capitalizzazione realizzata, ovvero il valore di ogni moneta in base al prezzo al quale è stata spostata l'ultima volta sulla blockchain. Questo riflette efficacemente il costo medio di base di tutte le monete in circolazione.

Ma questa volta la configurazione potrebbe non essere così semplice. L'attività di rete rimane stabile e le metriche di utilizzo CORE , come il numero di transazioni e gli indirizzi attivi, hanno registrato scarso slancio dall'ultima fase rialzista, ha affermato CryptoQuant.

L'aumento dell'offerta totale di ether è direttamente correlato al forte calo delle commissioni bruciate, come mostrato nel grafico sopra, che mostra un calo dell'attività di burn NEAR a zero. La ragione di questo cambiamento è l'aggiornamento di Dencun, implementato a marzo 2024, che riduce significativamente le commissioni di transazione sulla rete, ha affermato l'azienda.

L'attività della rete Ethereum è rimasta sostanzialmente invariata dal 2021, senza una crescita sostenuta dell'utilizzo negli ultimi tre anni. Questa stagnazione si riflette in parametri chiave come il volume delle transazioni e gli indirizzi attivi, a indicare che il livello base di Ethereum non ha registrato un'espansione significativa dell'attività on-chain.

(CryptoQuant)

(CryptoQuant)

Nel frattempo, la crescita di soluzioni Layer 2 come ARBITRUM e Base è avvenuta a scapito dell'attività della mainnet. Questa dinamica di cannibalizzazione riduce le commissioni del layer base e indebolisce la narrativa di accumulo di valore di ETH.

Anche la domanda istituzionale si sta raffreddando: "La domanda degli investitori per ETH come rendimento e asset istituzionale si sta indebolendo, come dimostrato dal calo ETH investiti e dai saldi più bassi detenuti da ETF e altri veicoli di investimento", ha scritto CryptoQuant.

"Il valore totale investito è sceso rispetto al suo massimo storico, mentre le partecipazioni nei fondi continuano a scendere, il che indica una ridotta fiducia da parte dei partecipanti nativi delle criptovalute e degli investitori tradizionali", ha aggiunto.

La quantità di ETH investita è diminuita notevolmente dal massimo storico di 35,02 milioni ETH registrato a novembre 2024 a circa 34,4 milioni ETH, il che suggerisce che gli investitori potrebbero riallocare il capitale o cercare posizioni più liquide in un contesto di mercato meno favorevole.

Inoltre, i saldi ETH nei prodotti di investimento sono diminuiti di circa 400.000 ETH dall'inizio di febbraio, evidenziando un calo più ampio della domanda istituzionale.

Nel frattempo, il Bitcoin ha continuato a salire nonostante il contesto macroeconomico, toccando quasi i 100.000 dollari giovedì mattina, mentre la sua attrattiva come bene rifugio cresce tra gli investitori.

Shaurya Malwa

Shaurya è co-responsabile del team token e dati CoinDesk in Asia, con particolare attenzione ai derivati ​​Cripto , DeFi, microstruttura del mercato e analisi del protocollo.

Shaurya detiene oltre 1.000 $ in BTC, ETH, SOL, AVAX, SUSHI, CRV, NEAR, YFI, YFII, SHIB, DOGE, USDT, USDC, BNB, MANA, MLN, LINK, XMR, ALGO, VET, CAKE, Aave, COMP, ROOK, TRX, SNX, RUNE, FTM, ZIL, KSM, ENJ, CKB, JOE, GHST, PERP, BTRFLY, OHM, BANANA, ROME, BURGER, SPIRIT e ORCA.

Fornisce oltre 1.000 $ ai pool di liquidità su Compound, Curve, Sushiswap, PancakeSwap, BurgerSwap, ORCA, AnySwap, SpiritSwap, Rook Protocol, Yearn Finanza, Synthetix, Harvest, Redacted Cartel, OlympusDAO, Rome, Trader JOE e TUE.

X icon

Shaurya Malwa

Read more --->