Arthur Hayes: BTC raggiungerà 1 milione di dollari entro il 2028, mentre Stati Uniti e Cina siglano un accordo commerciale
05/09/2025 02:32
L'ex CEO di BitMEX afferma che è il Tesoro degli Stati Uniti, non la Federal Reserve, a guidare la liquidità globale.
L'ex CEO di BitMEX afferma che è il Tesoro degli Stati Uniti, non la Federal Reserve, a guidare la liquidità globale.
Actualizado 8 may 2025, 2:18 p. .m.. Publicado 8 may 2025, 6:21 a. .m..
Traducido por IAArthur Hayes ha un messaggio per gli investitori in Cripto e per gli HODLer Bitcoin (BTC) ossessionati dalla Politiche della Federal Reserve mentre Stati Uniti e Cina si avvicinano a un accordo commerciale: state guardando l'istituzione sbagliata.
"Il vero spettacolo è al Dipartimento del Tesoro. Ignorate la Fed. T importa", ha detto Hayes a CoinDesk in una recente intervista. "Powell T contava nel 2022 sotto un regime democratico, e T conta ora sotto uno ONE".
Per Hayes, la Federal Reserve è diventata un fenomeno marginale. La vera leva monetaria, sostiene, sta avvenendo sotto la guida del Segretario al Tesoro Scott Bessent, che sta silenziosamente rimodellando la liquidità globale con riacquisti di azioni proprie e strategie d'asta progettate per gestire il crescente debito statunitense.
Questa ondata di liquidità, unita all'incapacità dell'America di tenere a freno la spesa, è il motivo per cui Hayes afferma che Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari entro il 2028.
"Tutto ciò che ci interessa è se oggi ci sono più dollari nel sistema rispetto a ieri", ha detto Hayes. "Questo è tutto ciò che conta."
Ma la Politiche monetaria T è l'unico catalizzatore, a suo avviso. Hayes vede anche la geopolitica alimentare il fuoco, in particolare la diplomazia commerciale performativa tra Stati Uniti e Cina. Con entrambe le parti che si atteggiano, Hayes afferma che probabilmente firmeranno un accordo che LOOKS audace sulla carta, ma che non cambia nulla nella sostanza.
"Sarà un accordo in apparenza", ha detto. "Trump deve dimostrare di essere stato duro con la Cina. Xi deve dimostrare di aver tenuto testa all'uomo bianco".
Dopotutto, la Cina ha dimostrato con le sue politiche dell'era Covid di poter sopportare ulteriori sofferenze economiche. Con i dazi politicamente rischiosi, Hayes pensa che la prossima mossa sarà tassare gli investimenti esteri, una forma silenziosa di controllo dei capitali volta a ridurre la dipendenza dell'America dagli acquirenti stranieri senza spaventare gli elettori nazionali. È così che si fa accettare al popolo americano un riallineamento commerciale.
"L'unica vera Politiche che funziona davvero è il controllo dei capitali", ha affermato.
Potenzialmente, ci sono diversi strumenti sul tavolo. Non solo tasse sui titoli del Tesoro o sulle azioni detenute all'estero, ma anche idee più aggressive come gli swap BOND forzati, la sostituzione di obbligazioni decennali con titoli centenari o ritenute alla fonte più elevate sulle plusvalenze derivanti da attività statunitensi.
Tutto ciò fa parte di una strategia volta a riequilibrare il conto finanziario senza costringere gli americani a “comprare meno cose”, un messaggio che, secondo lui, nessun politico può trasmettere.
"Agli americani T piace fare cose difficili", ha aggiunto. "T vogliono sentirsi dire che bisogna consumare meno".
La Cina continuerà ad accumulare risorse negli Stati Uniti
La Cina, nel frattempo, T se ne va. Hayes afferma di non avere altra scelta che KEEP ad acquistare asset statunitensi, anche se finge il contrario.
"Devono in un certo senso nascondere quanta roba stanno comprando dall'America... ma matematicamente, non riescono proprio a fermarsi."
Per Hayes, tutto questo porta a ONE risultato: più denaro che scorre nel sistema e Bitcoin che ne assorbe l'effetto di ricaduta.
Il suo portafoglio riflette questa tesi: dal 60 al 65 percento in Bitcoin, il 20 percento in ether (ETH) e il resto in quello che lui chiama "shitcoin di qualità".
Perché? Perché il mercato è finalmente alla ricerca di monete che funzionino davvero.
"Siamo nella stagione dei fondamentali. La gente è stanca delle monete che T fanno nulla", ha detto Hayes.
Sam Reynolds
Sam Reynolds è un reporter senior con sede in Asia. Sam faceva parte del team CoinDesk che ha vinto il premio Gerald Loeb 2023 nella categoria breaking news per la copertura del crollo di FTX. Prima di CoinDesk, è stato reporter presso Blockworks e analista di semiconduttori presso IDC.