Notizie sul prezzo di Ether (ETH): i possessori di Ether in stake su Lido ottengono un rafforzamento della governance
05/15/2025 19:01
La proposta arriva mentre ETH aumenta del 30% grazie all'aggiornamento Pectra, aumentando l'attenzione sui protocolli nativi di Ethereum.
Lido propone un modello di governance audace per dare ai titolari di stETH voce in capitolo nelle decisioni sul protocollo
La proposta arriva mentre ETH aumenta del 30% grazie all'aggiornamento Pectra, aumentando l'attenzione sui protocolli nativi di Ethereum.
Aggiornato 12 mag 2025, 3:04 p.m. Pubblicato 10 mag 2025, 4:11 p.m.
Tradotto da IALido Finanza, la più grande piattaforma di staking liquido di Ethereum per valore bloccato, ha introdotto una proposta che garantisce ai possessori di ether in staking (stETH) un potere di voto diretto insieme agli attuali possessori di token DAO.
L'aggiornamento, denominato Lido Improvement Proposal (LIP) 28, delinea un sistema di governance duale che consente ai possessori di stETH – coloro che mettono in stake ETH tramite Lido e ricevono in cambio un token liquido – di partecipare a un meccanismo di veto sulle decisioni chiave del protocollo. Attualmente, solo i possessori di LDO$0.99461, il token di governance di Lido, hanno voce in capitolo sull'evoluzione del protocollo.
Con il nuovo sistema, i possessori di stETH potrebbero porre il veto su determinate proposte approvate dai possessori di token LDO , anche se il veto non consentirebbe loro di far approvare le proposte unilateralmente.
— Lido (@LidoFinance) May 9, 2025Dual Governance: Coming Soon
Years in the making, Lido DAO contributors are proud to present an outline for the upcoming release of Dual Governance featuring design & code choices, parameters, deployment & rollout.https://t.co/Iu7J1cOlcr
Il sistema proposto è concepito come un meccanismo per aumentare la responsabilità e la decentralizzazione, soprattutto perché Lido continua a dominare il panorama dello staking di Ethereum.25% di tutti gli ETHè puntato sulla rete che attraversa la sua infrastruttura.
Come funziona
Il sistema di doppia governance aggiunge uno speciale contratto di blocco temporale tra le decisioni di Lido DAO e la loro esecuzione, dando ai possessori di stETH un modo per intervenire se si oppongono fermamente a una proposta.
Il blocco temporale "dinamico" è necessario perché è il modo in cui la governance on-chain funziona tecnicamente dietro le quinte.
Nel sistema attuale, le decisioni T hanno effetto immediato, poiché è previsto un periodo di tempo stabilito prima della loro esecuzione. Questo dà agli utenti il tempo di reagire se T sono d'accordo con determinate modifiche.
Tuttavia, lo staking Ethereum è diverso perché ONE è T annullare lo staking o prelevare ETH rapidamente, nemmeno con l'attuale timelock. Richiede tempo, la liquidità è complessa e spesso si crea una coda che potrebbe richiedere diversi giorni per essere smaltita.
La nuova proposta intende affrontare questo problema.
Il blocco temporale dinamico proposto presuppone che, quando un numero sufficiente di utenti T soddisfatti di una modifica proposta deposita i propri stETH (o stETH wrapper e prelievo di NFT) in un contratto di deposito a garanzia designato per il prelievo, la durata del blocco temporale inizia ad aumentare: questo è chiamato superamento del "primo sigillo" (fissato all'1% del totale di Lido ETH puntato).
Se il malcontento persiste e i depositi superano la soglia del "secondo sigillo" (il 10% del TVL ETH di Lido), viene attivato un "rage quit": l'esecuzione della decisione del DAO viene completamente bloccata finché tutti gli staker che protestano non hanno avuto la possibilità di ritirare i propri ETH.
Ciò crea una sorta di valvola di sicurezza, consentendo agli staker di segnalare obiezioni e uscire, dando comunque al DAO il tempo di rispondere o annullare l'azione controversa.
Il piano arriva mentre Ethereum è cresciuto di oltre il 30% la scorsa settimana, sfruttando lo slancio dell'aggiornamento Pectra, che ha introdotto riforme del livello di esecuzione per migliorare scalabilità ed efficienza.
Il Rally ha suscitato una rinnovata attenzione sulle applicazioni native di Ethereum come Lido, che è fondamentale per il FLOW di capitali e la partecipazione dei validatori lungo la catena, e ha un impatto diretto sulla struttura del mercato ETH .
La proposta LIP-28 è ancora in fase di discussione; la votazione formale on-chain è prevista nelle prossime settimane.
Se approvata, la modifica potrebbe modificare la distribuzione della governance nell'ecosistema di staking di Ethereum, creando un precedente per altri protocolli DeFi che cercano di includere gli utenti, non solo i detentori di token, nel processo decisionale. Tra gli altri concorrenti di Lido ci sono Rocket Pool e Frax Ether.
I prezzi LDO sono aumentati del 6,5% nelle ultime 24 ore, mentre l'indice CoinDesk 20, un indicatore di mercato più ampio, è salito del 2,5%.
Continua a leggere: Ethereum attiva l'aggiornamento "Pectra", aumentando la puntata massima a 2.048 ETH
Shaurya Malwa
Shaurya è co-responsabile del team token e dati CoinDesk in Asia, con particolare attenzione ai derivati Cripto , DeFi, microstruttura del mercato e analisi del protocollo.
Shaurya detiene oltre 1.000 $ in BTC, ETH, SOL, AVAX, SUSHI, CRV, NEAR, YFI, YFII, SHIB, DOGE, USDT, USDC, BNB, MANA, MLN, LINK, XMR, ALGO, VET, CAKE, Aave, COMP, ROOK, TRX, SNX, RUNE, FTM, ZIL, KSM, ENJ, CKB, JOE, GHST, PERP, BTRFLY, OHM, BANANA, ROME, BURGER, SPIRIT e ORCA.
Fornisce oltre 1.000 $ ai pool di liquidità su Compound, Curve, Sushiswap, PancakeSwap, BurgerSwap, ORCA, AnySwap, SpiritSwap, Rook Protocol, Yearn Finanza, Synthetix, Harvest, Redacted Cartel, OlympusDAO, Rome, Trader JOE e TUE.